Risultati 89

DOCUMENTI ARCHIVIO
Con oggetti digitali Diario 4
Stampa l'anteprima Hierarchy Vedere:

66

  • Circolo artistico: ragazzo (studio dal vero);
  • testo (che continua da pagina 65) sul viaggio d'istruzione nell'Italia centro-settentrionale;
  • breve testo sul Circolo artistico.

67

Racconto del viaggio Roma - Monterotondo diviso in tappe con note e disegni:

  • "I tappa": Tomba dei Nasoni;
    -"II tappa": Villa di Livia;
  • "III tappa": Casale della Marcigliana, la Torretta;
  • "IV tappa": Cappella di S. Luigi.

69

  • Testo dedicato alla madre, in parte censurato con velina viola;
  • Dediche di Adele, Francesca e Teresa Tosi, di Pietro (non identificato il cognome), di Celestino Tosig e di un collega d’armi.

70

Napoli:

  • "Scalea che porta a Capodimonte";
  • "Erma del Museo Nazionale";
  • "sul Cristoforo Colombo": interno della nave scuola;
  • breve nota sulla città;
    testo sul rientro a Palermo e sulla famiglia.

81

Testo, a chiusura dell'album, sulla sua attività (invio dei lavori all'Esposizione di Torino) e sulla vita romana in particolare la festa al Circolo militare, con cenni di carattere personale.

4

  • Firenze: "Duomo - S. Maria del Fiore": composizione dello sguancio della Porta della Mandorla;
  • trascrizione di due poesie di Vittorio Alfieri.

9

Firenze:

  • Galleria degli Uffizi - "Stanza di Prometeo": tavolo con fondo di lapislazzuli e piede modellato con figure femminili rappresentanti le quattro stagioni (30 settembre);
  • "Museo nazionale di S. Marco, già convento, di S. Marco": celle del Savonarola (10 ottobre);
  • testo su palazzo Pitti con annotazioni di carattere personale.

11

Firenze

  • "Chiostro della Compagnia dello Scalzo";
  • "Villa dei Collazzi";
  • testo relativo al Chiostro, alla Certosa e ad altri luoghi visitati.

24

Venezia:

  • Campanile di S. Marco;
  • "Dalla Galleria nell'interno del Duomo": particolare;
  • testo su S. Marco.
Risultati da 21 a 30 di 89