Risultati 30

DOCUMENTI ARCHIVIO
Napoli Con oggetti digitali Diario 14
Stampa l'anteprima Hierarchy Vedere:

12

Comunicato (che prosegue a pagina 13) dell'Associazione nazionale insegnanti disegno, sezione napoletana, in occasione dell'elezione del Consiglio direttivo.

23

Articolo di LPB (che continua fino a pagina 25) <i>Il disastro universitario. Cenni critici sugli edifici della R. Università di Napoli</i>, pubblicato nel periodico mensile «L'Ingegneria Moderna».

39

Estratti del «Bollettino ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione» del 31 dicembre 1905 (continua da pagina 38 e continua fino a pagina 43) con atti relativi ai concorsi per le cattedre di disegno architettonico a Napoli e di disegno d’ornato e di architettura a Cagliari.

41

Estratti del «Bollettino ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione» del 31 dicembre 1905 (continua dalle pagine 38-40 e continua fino a pagina 43) con atti relativi ai concorsi per le cattedre di disegno architettonico a Napoli e di disegno d’ornato e di architettura a Cagliari.

42

Estratti del «Bollettino ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione» del 31 dicembre 1905 (continua dalle pagine 38-41 e continua fino a pagina 43) con atti relativi ai concorsi per le cattedre di disegno architettonico a Napoli e di disegno d’ornato e di architettura a Cagliari.

2

  • Articolo (che prosegue da pagina 2) dal «Don Marzio» sull'istituzione della sezione napoletana dell'Associazione nazionale insegnanti di disegno;
  • testo relativo all'Associazione con trascrizione di una lettera di Ettore Ferrari;
  • testo (che continua a pagina 3) relativo alla diffusione del colera.

28

  • Articolo (che continua da pagina 27) da «Il Mattino» sulla riunione del Comitato promotore per l’impianto dell’Istituto vulcanologico internazionale a Napoli;
  • testo (che continua da pagina 27) sul viaggio di ritorno a Napoli, sulla morte di Vincenzo Cozzolino e sull'attività professionale.
  • testo sui due articoli consegnati per il Congresso artistico internazionale di Roma: <i>La necessità di ispezionare i metodi adottati per la conservazione del patrimonio artistico </i> e <i>L'empirismo nel disegno di architettuta per le scuole politecniche</i>;
  • testo di carattere personale;
  • testo (che continua a pagina 29) sull'inaugurazione del congresso e su alcuni interventi.

92

  • Articolo di LPB (che continua fino a pagina 94) <i>Per il Concorso del Palazzo di Esposizioni a Napoli</i> pubblicato in «Arte e artisti», 14 ottobre 1911;
  • testo sull'attività accademica.

100

  • Testo di carattere personale con cenno alle dimissioni dalla Sezione napoletana dell'Associazione insegnanti di disegno;
  • testo sulla famiglia Velardi con cenni di carattere personale.

128

  • Articolo da «Il Giorno» sul discorso tenuto da LPB in ricordo di Oscar Capocci;
  • testo sullo stesso argomento;
  • testo in cui annota la commissione ricevuta per il villino Marotta e con cenni di carattere personale;
  • testo sull'incarico di ispezioni alle scuole del circolo di Macerata.
Risultati da 1 a 10 di 30