Showing 210 results

Archival description
With digital objects Diario 21
Print preview Hierarchy View:

150

Testi relativi al viaggio per Parigi e alle visite all’Exposition coloniale, con descrizione in particolare del tempio di Angkor (cfr. pagina 151), al Teatro Pigalle, voluto da Philippe de Rothschild la cui artitettura innovativa è meglio descritta a pagina 153; cenno al "cinema parlato" e al <i>Marius</i> di Pagnol girato alla Paramount di Parigi.

153

Parigi: "Chez Maxims - Maxim's - La Chiesa della Maddalena con l'orgia di luce che l'illumina - Rue Royale...".

156

Testi (di cui l'ultimo continua a pagina 158) con le trascrizioni di alcuni versi di Antonio Stoppani dedicati a Ettore Ximenes e della lettera, del 5.11.1931, di Francesco Boncompagni Ludovisi a Roberto Paribeni relativa alla collocazione del busto di Raffaello Giovagnoli al Pincio o al Gianicolo, con l’autorizzazione a esporlo invece nel Museo di Roma; cenno alla pergamena e al sostegno per la lettera di Garibaldi da donare a Mussolini (cfr. la riproduzione alle pagine 120-125).

159

Testi con ricordi dei due soggiorni a Roma dei coniugi Paterna Baldizzi, l’ultimo dei quali per incontrare Mussolini; cenni a Maria Giovagnoni, loro figlioccia, e ad un altro monumento dedicato a Raffaello Giovagnoli, sempre su modello dello Ximenes scolpito da Gazzeri, che sarà eretto a Monterotondo (riprodotto nella pagina successiva).

160

Busto di Raffaello Govagnoli, modellato da Ettore Ximenes, e realizzato da Ernesto Gazzeri.

171

Testi (di cui uno continua da pagina 170) col ricordo del defunto amico Francesco Giammarino, le trascrizioni di una lettera del 4.3.1932 di Enrica Giovagnoli a Mussolini e della missiva di risposta della Segreteria particolare del Capo del Governo, che accompagnava la fotografia con firma autografa del duce; brevi note illustrative di chiusura del presente album e introduzione all’album XXII che LPB sta per iniziare.

185

"Sale dell S. Agraria mutate in corsie di ospedali", in cui appare sempre Enrica Giovagnoli.

195

Fotografia di gruppo nella quale, fra le crocerossine, si scorgono Enrica Giovagnoli, la duchessa di Aosta Elena di Francia e la baronessa Acton.

Results 201 to 210 of 210