Risultati 7

DOCUMENTI ARCHIVIO
Monterotondo Con oggetti digitali Diario 21
Stampa l'anteprima Hierarchy Vedere:

54

Monterotondo: "Antiche torri del muro di cinta e della barricata".

71

  • Testi (di cui uno continua a pagina 72) con la trascrizione di una lettera del comandante del Fascio di Monterotondo Carlo Zancolla; cenni agli artisti Gazzeri e Ximenes e alla commemorazione dell'entrata in Guerra del 24.5.1915 e riflessioni sulle terre rivendicate dagli italiani e ancora irredente;
  • articolo <i>L'assemblea dei superstiti delle patrie battaglie</i>, pubblicato sul «Roma».

119

  • Testi (di cui uno continua da pagina 117) sull’intenzione di donare una lettera di Garibaldi inviata al Giovagnoli ai comuni di Mentana o di Monterotondo e su una silografia per una cartolina del XXV Gruppo Legionari MVSN – Campania (riprodotta a pagina 128);
  • articolo di LPB intitolato <i>Agli architetti razionalisti</i>, pubblicato su «Il Mattino».

5

  • Testi (di cui uno continua a pagina 6) relativi al viaggio di rientro da Modena e a faccende e ricordi personali;
  • articolo sul Congresso della Società per il progresso delle scienze, pubblicato sul «Corriere della Sera».

53

Testi (di cui l'ultimo continua a pagina 55) in cui descrive una gita a Siena e il ritorno a Monterotondo e Napoli, passando per Roma.

111

Testi con la descrizione del viaggio di ritorno a Roma col treno, del soggiorno nella capitale e poi a Monterotondo dove LPB ha disposto di lasciare la biblitoeca di Raffaello Giovagnoli a Monterotondo e altri suoi ricordi al Museo di Mentana.

159

Testi con ricordi dei due soggiorni a Roma dei coniugi Paterna Baldizzi, l’ultimo dei quali per incontrare Mussolini; cenni a Maria Giovagnoni, loro figlioccia, e ad un altro monumento dedicato a Raffaello Giovagnoli, sempre su modello dello Ximenes scolpito da Gazzeri, che sarà eretto a Monterotondo (riprodotto nella pagina successiva).