Print preview Close

Showing 48 results

Archival description
carta/e Mussolini Benito
Advanced search options
Print preview Hierarchy View:

41 results with digital objects Show results with digital objects

163

  • Testo (che continua da pagina 161 e prosegue alle pagine 167-169) relativo alla lettera di Garibaldi, diretta a Raffaello Giovagnoli, donata a Mussolini e nota ms. di LPB riferita al ritaglio stampa;
  • parti del telegramma della pagina precedente;
  • articolo, pubblicato sul «Giornale», sulla suddetta lettera di Garibaldi che il duce dona al Museo del Risorgimento di Roma.

164

Articoli (di cui l'ultimo continua a pagina 165) pubblicati su «Riviste e Giornali» e «Il Popolo di Roma», relativi alla lettera di Garibaldi donata dai coniugi Paterna Baldizzi al duce il quale, qualche giorno dopo, ne fece omaggio a al Museo del Risorgimento di Roma.

166

"La lettera di Giuseppe Garibaldi donata al Duce il 4 gennaio 1932... con ritratto di Raffaello Giovagnoli...".

43

  • Testo di carattere personale con cenni al Patto Mussolini del 7 giugno, ossia del patto a quattro fra Inghilterra, Germania, Francia e Italia che si impegnarono alla non belligeranza;
  • testo dedicato al significato della stesura dei diari.

129

  • Articolo (che prosegue da pagina 128) in cui si riportano il messaggio di Vittorio Emanuele a Francisco Franco e il comunicato della vittoria in Spagna;
  • articolo dal «Quindicinale delle università italiane» sul pensionamento di LPB e articoli vari che riportano un messaggio di Francisco Franco a Mussolini e la notizia dello sbarco italiano in Albania;
  • testo (che continua a pagina 130) sull'occupazione italiana in Albania e sulla guerra spagnola.

104

  • Articolo da «Il Messaggero» (che continua da pagina 103) sul ricevimento della Consulta centrale dei Fasci femminili, con il discorso di Mussolini;
  • testo (che continua da pagina 103) di carattere personale.

75

  • Testo sul soggiorno a Roma, su Mussolini, sull'arte moderna;
  • testo di carattere generico con cenno alla morte di Giuseppe Campanella e Pietro Castellino.

36

  • Articolo dal «Fiuggi» di LPB <i>Badoglio alla fonte</i>;
  • trafiletto dal «Roma» con immagine di un ritratto della Duchessa di Addis Abeba (Sofia Valania, moglie di Badoglio) eseguito da LPB 11 luglio 1936
  • nota: "il Duce fa dichiarare alla Germania che il governo del Reich riconosce la piena sovranità dello stato federale d'Austria".

121

  • Parte della riproduzione della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli, il cui originale fu donato a Mussolini; cfr. il resto della riproduzione alle pagine 120 e 122;
  • testo (continua da pagina 120) relativo al documento riprodotto.

122

Parte conclusiva della riproduzione della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli, il cui originale fu donato a Mussolini; cfr. il resto della riproduzione alle pagine 120-121.

Results 11 to 20 of 48