Print preview Close

Showing 48 results

Archival description
carta/e Mussolini Benito
Advanced search options
Print preview Hierarchy View:

41 results with digital objects Show results with digital objects

49

  • Articolo (che prosegue da pagina 48) dal «Roma» con il discorso di Mussolini ad Avellino relativo alla sfilata militare a Volturara;
  • testo di carattere personale con cenni ad alcuni acquarelli eseguiti e trascrizione dei ringraziamenti di Umberto di Savoia per il regalo di acquarelli della Savoia.

115

Testi sul soggiorno a Roma e sul Congresso nazionale degli ingegneri italiani, con cenni alle escursioni nelle località in provincia di Roma, all’incontro col Duce; riferimento alla tragica fine di Fausto Cecconi precipitato con l’aereo e alla consegna della salma; riferimenti ad alcuni suoi lavori, compreso uno schizzo per un monumento a Cecconi sottoposto al giudizio di Italo Balbo.

165

  • Fotografia del cimelio garibaldino incorniciato, con ai lati LPB ed Enrica Giovagnoli;
  • testo in cui si ricorda Raffaello Giovagnoli;
  • articoli (di cui uno continua da pagina 164), pubblicati su «Il Popolo di Roma» e sul «Roma», relativi alla lettera di Garibaldi donata dai coniugi Paterna Baldizzi al duce, il quale la consegnò poi in omaggio al Museo del Risorgimento di Roma.

167

Testo (che continua dalle pagine 161 e 163 e prosegue alle pagine 168-169) ancora sulla descrizione della struttura in ferro battuto che incornicia la lettera di Garibaldi, delle pergamene e del ritratto di Raffaello Giovagnoli che accompagnano il documento garibaldino; dettagliata descrizione della visita a Roma, presso Palazzo Venezia, dove i coniugi Paterna sono ricevuti da Mussolini.

168

Testo (che continua dalle pagine 161, 163, 167 e prosegue a pagina 169) con l'illustrazione dell'incontro a Roma, presso Palazzo Venezia, con Mussolini e dettagliata descrizione del colloquio fra il duce e i coniugi Paterna Baldizzi.

172

Particolare della cornice, del recto della lettera di Garibaldi e della pergamena con nota illustrativa, di cui fu omaggiato il duce.

173

Particolare della cornice e del <i>verso</i> della lettera di Garibaldi, corredata di piccole pergamene e ritratto di Raffaello Giovagnoli, di cui fu fatto omaggio al duce dai coniugi Paterna Baldizzi.

54

Articoli da «Il Popolo d'Italia» (l'ultimo prosegue a pagina 55) sull'insurrezione in Corsica e sull'incontro di Hitler e Mussolini con breve nota.

123

  • Diversa riproduzione (che continua alle pagine 124-125) della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli del 25 giugno 1874, per ringraziarlo d'avergli donato il suo "Spartaco" (l'originale della missiva fu donato a Mussolini);
  • testo sulla tecnica di riproduzione del documento.

125

Parte conclusiva della riproduzione della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli, il cui originale fu donato a Mussolini; cfr. il resto della riproduzione alle pagine 123-124.

Results 31 to 40 of 48