Risultati 20

DOCUMENTI ARCHIVIO
Napoli Giovagnoli Raffaello Italiano
Ricerca avanzata
Stampa l'anteprima Hierarchy Vedere:

20 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

117

Testi (di cui uno continua da pagina 116 e un altro prosegue a pagina 119) sui festeggiamenti per il 30° anniversario di matrimonio della coppia Paterna Baldizzi, con riferimento alla corrispondenza col maestro Zanella; cenni alle attività didattiche di LPB e ricordo del giovane amico defunto conte Clemente Randone; cenni a quanto riportato a pagina 118 e alla riproduzione della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli.

161

Testo (che continua alle pagine 163 e 167-169) con la trascrizione della lettera di Enrica Giovagnoli indirizzata a Mussolini in cui esprime il desiderio di offrigli in dono una lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli; si descrive anche la struttura in ferro battuto che incornicia la lettera garibaldina, le pergamene, le trascrizioni dei relativi testi, di cui si vuole fare omaggio al duce.

65

  • Testo (che continua da pagina 64) sulla cerimonia del 4 novembre a piazza del Plebiscito con cenno al lavoro per la lapide per Raffaello Giovagnoli da porre nel villino a Monterotondo;
  • articoli da «Il Mezzogiorno», il «Giornale della Sera», il «Corriere di Napoli» sulle manifestazioni per la celebrazione del 4 novembre all'Università popolare;
  • testo (che continua a pagina 66) sulla gita in alcuni comuni della Campania.

95

  • Fotografie della tomba di Raffaello Giovagnoli a Monterotondo;
  • testo con descrizione della tomba;
  • testo relativo alla visita del Ministro Ercole all'Università.

55

  • Testi (di cui il primo continua da pagina 53 e l'ultimo alle pagine 56-57) con la descrizione del viaggio di ritorno a Monterotondo e a Roma; cenni agli accordi presi con Ernesto Gazzeri per la realizzazione del busto di Giovagnoli, opera dello Ximenes; trascrizione di una lettera di ringraziamento ad Enrica Giovagnoli da Amedeo Herlitzka, direttore dell’Istituto Angelo Mosso ed elogi di LPB;
  • articolo (che continua a pagina 56) di Enrica Giovagnoli sull’Istituto Angelo Mosso presso il Col d'Olen, pubblicato su «Il Roma».

156

Testi (di cui l'ultimo continua a pagina 158) con le trascrizioni di alcuni versi di Antonio Stoppani dedicati a Ettore Ximenes e della lettera, del 5.11.1931, di Francesco Boncompagni Ludovisi a Roberto Paribeni relativa alla collocazione del busto di Raffaello Giovagnoli al Pincio o al Gianicolo, con l’autorizzazione a esporlo invece nel Museo di Roma; cenno alla pergamena e al sostegno per la lettera di Garibaldi da donare a Mussolini (cfr. la riproduzione alle pagine 120-125).

159

Testi con ricordi dei due soggiorni a Roma dei coniugi Paterna Baldizzi, l’ultimo dei quali per incontrare Mussolini; cenni a Maria Giovagnoni, loro figlioccia, e ad un altro monumento dedicato a Raffaello Giovagnoli, sempre su modello dello Ximenes scolpito da Gazzeri, che sarà eretto a Monterotondo (riprodotto nella pagina successiva).

63

  • Testi (il primo continua da pagina 62) relativi al viaggio per accompagnare la salma di Raffaello Giovagnoli dal Verano al cimitero di Monterotondo; cenni ai lavori alla casa colonica di Monterotondo;
  • articolo pubblicato su «La Tribuna» sulla tumulazione di R. Giovagnoli a Monterotondo.

64

  • Testi (l'ultimo prosegue a pagina 65) relativi a questioni familiari, con cenno all’intenzione di iniziare un’azione giuridica contro Filippo Cifariello;
  • articolo da «Il Messaggero» sul trasferimento della salma di R. Giovagnoli a Monterotondo.

64

  • Testi sull'attività accademica e professionale con cenni all'incarico di far parte della Commissione per esaminare i titoli del prof. Carlo Laneri per la nomina a professore straordinario di architettura tecnica e disegno nella R. Scuola Superiore Politecnica e sul trasferimento di LPB a Roma alla Scuola superiore di Architettura;
  • testo sul conferimento a LPB della medaglia di bronzo della CRI "per l'opera efficace compiuta a favore dell'Associazione durante gli anni di guerra";
  • testo su questioni personali;
  • testo (che continua a pagina 65) sulla cerimonia del 4 novembre a piazza del Plebiscito con accenno al lavoro per la lapide per Raffaello Giovagnoli da porre nel villino a Monterotondo.
Risultati da 11 a 20 di 20