Showing 48 results

Archival description
carta/e Mussolini Benito
Print preview Hierarchy View:

41 results with digital objects Show results with digital objects

161

Testo (che continua alle pagine 163 e 167-169) con la trascrizione della lettera di Enrica Giovagnoli indirizzata a Mussolini in cui esprime il desiderio di offrigli in dono una lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli; si descrive anche la struttura in ferro battuto che incornicia la lettera garibaldina, le pergamene, le trascrizioni dei relativi testi, di cui si vuole fare omaggio al duce.

163

  • Testo (che continua da pagina 161 e prosegue alle pagine 167-169) relativo alla lettera di Garibaldi, diretta a Raffaello Giovagnoli, donata a Mussolini e nota ms. di LPB riferita al ritaglio stampa;
  • parti del telegramma della pagina precedente;
  • articolo, pubblicato sul «Giornale», sulla suddetta lettera di Garibaldi che il duce dona al Museo del Risorgimento di Roma.

162

Telegramma (di cui la parte con i recapiti è riportata nella pagina seguente) col quale Mussolini invita i coniugi Paterna Baldizzi a Palazzo Venezia il 4 gennaio 1932.

164

Articoli (di cui l'ultimo continua a pagina 165) pubblicati su «Riviste e Giornali» e «Il Popolo di Roma», relativi alla lettera di Garibaldi donata dai coniugi Paterna Baldizzi al duce il quale, qualche giorno dopo, ne fece omaggio a al Museo del Risorgimento di Roma.

166

"La lettera di Giuseppe Garibaldi donata al Duce il 4 gennaio 1932... con ritratto di Raffaello Giovagnoli...".

165

  • Fotografia del cimelio garibaldino incorniciato, con ai lati LPB ed Enrica Giovagnoli;
  • testo in cui si ricorda Raffaello Giovagnoli;
  • articoli (di cui uno continua da pagina 164), pubblicati su «Il Popolo di Roma» e sul «Roma», relativi alla lettera di Garibaldi donata dai coniugi Paterna Baldizzi al duce, il quale la consegnò poi in omaggio al Museo del Risorgimento di Roma.

169

Testi (di cui uno continua dalle pagine 161, 163, 167-168) con la descrizione della parte finale dell’incontro a Roma, con Mussolini e altro relativo al rientro a Napoli e a diverse attività lavorative di LPB, con particolare riferimento a quello riguardante Palazzo Bagnara a P.zza Dante commissionatogli da Valentino Di Fabio.

167

Testo (che continua dalle pagine 161 e 163 e prosegue alle pagine 168-169) ancora sulla descrizione della struttura in ferro battuto che incornicia la lettera di Garibaldi, delle pergamene e del ritratto di Raffaello Giovagnoli che accompagnano il documento garibaldino; dettagliata descrizione della visita a Roma, presso Palazzo Venezia, dove i coniugi Paterna sono ricevuti da Mussolini.

168

Testo (che continua dalle pagine 161, 163, 167 e prosegue a pagina 169) con l'illustrazione dell'incontro a Roma, presso Palazzo Venezia, con Mussolini e dettagliata descrizione del colloquio fra il duce e i coniugi Paterna Baldizzi.

172

Particolare della cornice, del recto della lettera di Garibaldi e della pergamena con nota illustrativa, di cui fu omaggiato il duce.

Results 21 to 30 of 48