Risultati 169

DOCUMENTI ARCHIVIO
Giovagnoli Enrica Con oggetti digitali
Ricerca avanzata
Stampa l'anteprima Hierarchy Vedere:

48

  • Testo (che continua da pagina 44) sul fiore della Plomeria, sulla situazione italiana, sulla guerra con trascrizione di un vecchio articolo inviato al «Gazzettino» di Venezia relativo alla Dalmazia; nel testo una LPB annota il cambio di nome della cattedra del suo insegnamento (non più cattedra di disegno d'ornato e di architettura ma cattedra di disegno);
  • Racconto (che prosegue da pagina 46) di Enrica Giovagnoli <i>La fuga degli amanti</i> pubblicato in «Roma della domenica»;
  • articolo (che prosegue a pagina 49) dal «Roma» con il discorso di Mussolini ad Avellino relativo alla sfilata militare a Volturara.

48

  • Articolo <i>Dovere</i> di Enrica Paterna dal «Roma» relativo alla guerra;
  • testo sull'articolo succitato;
  • testo (che prosegue fino a pagina 50) sulla morte della sorella con cenni al progetto della città industriale, al Viale panoramico e alla strada da Santa Lucia a Pizzofalcone e sulla cartolina di propaganda del <i>Simil pugnando</i>.

46

Racconto (che prosegue a pagina 48) di Enrica Giovagnoli <i>La fuga degli amanti</i> pubblicato in «Roma della domenica».

45

  • Testo relativo all'esperienza militare di LPB: promozione alloggio ecc., cenni anche alla sistemazione della moglie Enrica presso la famiglia Toscani;
  • "il mio osservatorio stazione di segnalazione".

45

Testo di E. Giovagnoli ad integrazione dell'articolo <i>Pellegrinaggio dannunziano</i> della pagina precedente, pubblicato incompleto, con nota di LPB.

44

  • Articolo di E. Giovagnoli <i>Pellegrinaggio dannunziano</i> pubblicato in «Roma della domenica»;
  • Articolo sulla iniziativa “Roma fiorita” pubblicato in «Giornale d'Italia».

43

Cippo di confine fra Italia e Austra, inaugurato nel 1921, e due figure (Enrica Giovagnoli e un militare), con breve nota.

42

  • Ritaglio da «Il Pupazzetto» con immagine di Enrica Giovagnoli e articolo <i>I bocciofili a S. E. Badoglio</i> dal «Fiuggi»;
  • testo di carattere personale.

42

Testi relativi ai rapporti con gli altri militari, alle mansioni di LPB al campo e al malessere della moglie Enrica.

41

  • Testi su Enrica Giovagnoli e di carattere generico;
  • articoli da «Il Signor Pubblico» (22 aprile 1905) e «Il Mattino» (18 aprile 1933) su Enrica Giovagnoli.
Risultati da 71 a 80 di 169