Mussolini Benito

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

Note sulla fonte

Mostra le note

Termini gerarchici

Mussolini Benito

Termini equivalenti

Mussolini Benito

Termini associati

Mussolini Benito

54 DOCUMENTI ARCHIVIO results for Mussolini Benito

54 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)

156

Testi (di cui l'ultimo continua a pagina 158) con le trascrizioni di alcuni versi di Antonio Stoppani dedicati a Ettore Ximenes e della lettera, del 5.11.1931, di Francesco Boncompagni Ludovisi a Roberto Paribeni relativa alla collocazione del busto di Raffaello Giovagnoli al Pincio o al Gianicolo, con l’autorizzazione a esporlo invece nel Museo di Roma; cenno alla pergamena e al sostegno per la lettera di Garibaldi da donare a Mussolini (cfr. la riproduzione alle pagine 120-125).

122

Parte conclusiva della riproduzione della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli, il cui originale fu donato a Mussolini; cfr. il resto della riproduzione alle pagine 120-121.

123

  • Diversa riproduzione (che continua alle pagine 124-125) della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli del 25 giugno 1874, per ringraziarlo d'avergli donato il suo "Spartaco" (l'originale della missiva fu donato a Mussolini);
  • testo sulla tecnica di riproduzione del documento.

125

Parte conclusiva della riproduzione della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli, il cui originale fu donato a Mussolini; cfr. il resto della riproduzione alle pagine 123-124.

120

  • Parte della riproduzione della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli del 25 giugno 1874, per ringraziarlo d'avergli donato il suo "Spartaco" (l'originale della missiva fu donato a Mussolini); cfr. le altre parti della riproduzione nelle pagine seguenti;
  • testo illustrativo (che si conclude a pagina 121) del documento riprodotto.

121

  • Parte della riproduzione della lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli, il cui originale fu donato a Mussolini; cfr. il resto della riproduzione alle pagine 120 e 122;
  • testo (continua da pagina 120) relativo al documento riprodotto.

115

Testi sul soggiorno a Roma e sul Congresso nazionale degli ingegneri italiani, con cenni alle escursioni nelle località in provincia di Roma, all’incontro col Duce; riferimento alla tragica fine di Fausto Cecconi precipitato con l’aereo e alla consegna della salma; riferimenti ad alcuni suoi lavori, compreso uno schizzo per un monumento a Cecconi sottoposto al giudizio di Italo Balbo.

59

Testi (di cui uno prosegue da pagina 58 e l'altro continua a pagina 60) con la trascrizione di parte di un articolo dell’«Illustrazione italiana» del 12 novembre relativi alla “Marcia su Roma” e alle scelte fatte da Vittorio Emanuele III, con l’elenco dei ministri del nuovo Governo Mussolini; cenni anche a questioni personali.

57

"Marcia su Roma": racconti (un testo continua a pagina 57) della "Marcia su Roma", a cui LPB partecipò partendo da Monterotondo, e dei giorni che seguirono, con cenni a Fabio Giovagnoli, alle imprese garibaldine e a Mussolini.

Risultati da 31 a 40 di 54