Napoli

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

Note sulla fonte

Mostra le note

Termini gerarchici

Napoli

Termini equivalenti

Napoli

Termini associati

Napoli

521 DOCUMENTI ARCHIVIO results for Napoli

521 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)

190

"Emilio De Bono il quadrumviro della Rivoluzione al R. Teatro S. Carlo...", ed altri.

180

Foto di gruppo, in ricordo della visita del settembre 1931, all'Osservatorio astronomico di Merate, in cui sono presenti LPB e la moglie Enrica Giovagnoli con breve nota.

183

Fotografie di gruppo dell'equipe medica del Policlinico infantile di Montecalvario: il dott. Silvio Jannuzzi e le crocerossine Enrica Giovagnoli, Emma Lauro, Sisa Gabriele, Erminia Benevento.

169

Testi (di cui uno continua dalle pagine 161, 163, 167-168) con la descrizione della parte finale dell’incontro a Roma, con Mussolini e altro relativo al rientro a Napoli e a diverse attività lavorative di LPB, con particolare riferimento a quello riguardante Palazzo Bagnara a P.zza Dante commissionatogli da Valentino Di Fabio.

170

  • Testi (di cui uno continua a pagina 171) con la trascrizione della lettera a firma della delegata provinciale dei Fasci femminili Bruna Scotti Berna, in cui si notifica la nomina di Enrica Giovagnoli a Fiduciaria del 1° gruppo (S. Ferdiando - Montecalvario); ricordo del defunto amico Francesco Giammarino e della serata musicale per il compleanno di LPB;
  • articoli pubblicati sul «Roma», sulla suddetta nomina della Giovagnoli e sull' "Assemblea dei supestiti delle Patrie Battaglie" tenutasi a Napoli.

168

Testo (che continua dalle pagine 161, 163, 167 e prosegue a pagina 169) con l'illustrazione dell'incontro a Roma, presso Palazzo Venezia, con Mussolini e dettagliata descrizione del colloquio fra il duce e i coniugi Paterna Baldizzi.

161

Testo (che continua alle pagine 163 e 167-169) con la trascrizione della lettera di Enrica Giovagnoli indirizzata a Mussolini in cui esprime il desiderio di offrigli in dono una lettera di Garibaldi inviata a Raffaello Giovagnoli; si descrive anche la struttura in ferro battuto che incornicia la lettera garibaldina, le pergamene, le trascrizioni dei relativi testi, di cui si vuole fare omaggio al duce.

159

Testi con ricordi dei due soggiorni a Roma dei coniugi Paterna Baldizzi, l’ultimo dei quali per incontrare Mussolini; cenni a Maria Giovagnoni, loro figlioccia, e ad un altro monumento dedicato a Raffaello Giovagnoli, sempre su modello dello Ximenes scolpito da Gazzeri, che sarà eretto a Monterotondo (riprodotto nella pagina successiva).

156

Testi (di cui l'ultimo continua a pagina 158) con le trascrizioni di alcuni versi di Antonio Stoppani dedicati a Ettore Ximenes e della lettera, del 5.11.1931, di Francesco Boncompagni Ludovisi a Roberto Paribeni relativa alla collocazione del busto di Raffaello Giovagnoli al Pincio o al Gianicolo, con l’autorizzazione a esporlo invece nel Museo di Roma; cenno alla pergamena e al sostegno per la lettera di Garibaldi da donare a Mussolini (cfr. la riproduzione alle pagine 120-125).

130

Testi (di cui uno continua da pagina 128) con ricordi su persone conosciute ad Agnano e alle quali LPB ha fatto dei ritratti, riflessioni su testi di D’Annunzio; cenno ad un suo articolo pubblicato sul «Cimento» e riportato alla pagina seguente.

Risultati da 71 a 80 di 521