Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 3332

DOCUMENTI ARCHIVIO
PATERNA BALDIZZI, LEONARDO
Ricerca avanzata
Stampa l'anteprima Hierarchy Vedere:

3123 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

diario 16 pag. 48

Testi (di cui uno è la conclusione del testo della pagina precedente) sugli eventi bellici e sulla possibilità offerta a LPB di lasciare il fronte e riprendere l’insegnamento universitario.

diario 16 pag. 57

Articolo (che continua dalle pagine precedenti), pubblicato su «Il Roma», con particolare riferimento al discorso <i>Cultura e patriottismo</i> dell'on. Colajanni, all'inaugurazione dell'Università Popolare.

diario 16 pag. 83

  • Testo ms. (che prosegue alla pagina seguente) su faccende personali, si accenna ai lavori per i progetti per Cifariello, De Rosa e per le case popolari a Pozzuoli; notizie sul divieto di fregiarsi del distintivo di guerra con trascrizione di una lettera del Ministero della Guerra;
  • articolo di LPB <I>‘Pro Italia’. L’industria del legno</I> pubblicato su «Il Roma».

diario 17 pag. 14

  • Testo della prima lezione del corso alla R. università.
  • articoli da "Il Giorno" e il "Don Marzio" sull’inaugurazione dell’anno accademico dell'Università popolare.

diario 17 pag. 25

  • Testo (che continua alla pagina successiva) sulla promozione a Maggiore e sull'inaugurazione del IV anno dell'Università popolare e sul lavoro per un timbro per <I>Simil pugnando</I> ("combattendo insieme" - Fascio femminile di resistenza - Sezione di Napoli) di cui Enrica Giovagnoli era segretaria;
  • articoli da "Roma" (che prosegue dalla pagina precedente), "Il Mattino" e "Il Giorno" sull'inaugurazione del IV anno dell'Università popolare con il discorso di Gennaro Marciano e un comunicato di LPB in merito ad un contributo devoluto dall'Università alla Croce Rossa.

diario 17 pag. 49

Articoli da «Il Roma» sulla richiesta di armistizio da parte di Germania, Austria-Ungheria e Turchia.

diario 17 pag. 52

  • Testo (che prosegue dalla pagina precedente);
  • Annunci del «Bollettino di guerra» con la notizia della fine della guerra;
  • testo (che prosegue alla pagina successiva) con la trascrizione del telegramma inviato da LPB a Diaz
Risultati da 351 a 360 di 3332