Print preview Close

Showing 88 results

Archival description
Monterotondo With digital objects
Print preview Hierarchy View:

65

  • Testo (che continua da pagina 64) sulla cerimonia del 4 novembre a piazza del Plebiscito con cenno al lavoro per la lapide per Raffaello Giovagnoli da porre nel villino a Monterotondo;
  • articoli da «Il Mezzogiorno», il «Giornale della Sera», il «Corriere di Napoli» sulle manifestazioni per la celebrazione del 4 novembre all'Università popolare;
  • testo (che continua a pagina 66) sulla gita in alcuni comuni della Campania.

63

  • Testi relativo al servizio per essere promosso Capitano della milizia territoriale con accenno al progetto del pastificio De Rosa;
  • testo di carattere personale.

158

  • Testo (che continua da pagina 157) sulla gita a Ercolano con gli allievi, con cenni al lavoro per la pergamena per il prof. Perna, al progetto per il monte Echia e di carattere personale;
  • testo (che continua a pagina 160) di carattere personale con trascrizione di una lettera e un certificato del Segretario politico del fascio di Monterotondo relativa all'iscrizione al Fascio.

94

  • Testo (che continua da pagina 92) sulle manifestazioni del 2 giugno;
  • articolo (che prosegue da pagina 93) di Enrica Giovagnoli <i>Notturno medievale</i> pubblicato in «Roma della domenica»;
  • fotografia di E. Giovagnoli davanti la stele in memoria del padre a Monterotondo.

95

  • Fotografie della tomba di Raffaello Giovagnoli a Monterotondo;
  • testo con descrizione della tomba;
  • testo relativo alla visita del Ministro Ercole all'Università.

67

Racconto del viaggio Roma - Monterotondo diviso in tappe con note e disegni:

  • "I tappa": Tomba dei Nasoni;
    -"II tappa": Villa di Livia;
  • "III tappa": Casale della Marcigliana, la Torretta;
  • "IV tappa": Cappella di S. Luigi.

65

Atrio delle Vestali:

  • frammento di iscrizione;
  • testi relativi agli scavi;
    Monterotondo
  • articolo dal «Messaggero» relativo alla cittadinanza onoraria di Monterotondo al principe Felice Borghese;
  • testo relativo alla pergamena eseguita da LPB per l'occasione.

71

  • Napoli: testo con accenni al progetto di una "porta da aprirsi nel muro del castello del Carmine verso la via Marina" e sulla nomina nella Commissione per il concorso delle Scuole normali femminili di Cagliari e Napoli;
  • testo sui risultati del concorso per la Chiesa di S. Rosa a Viterbo con cenni di carattere personale.

40

Testo (che prosegue a pagina 41) sul viaggio da Napoli a Monterotondo.

Results 41 to 50 of 88