Print preview Close

Showing 15 results

Archival description
Avellino carta/e With digital objects
Print preview Hierarchy View:

185

"Sale dell S. Agraria mutate in corsie di ospedali", in cui appare sempre Enrica Giovagnoli.

195

Fotografia di gruppo nella quale, fra le crocerossine, si scorgono Enrica Giovagnoli, la duchessa di Aosta Elena di Francia e la baronessa Acton.

51

  • Articolo <i>D’Annunzio al Duce</i> che contiene una lettera di D’Annunzio a Mussolini sulla traduzione del discorso di Avellino, pubblicato da «Il Mattino»;
  • testi di carattere generico e personale con trascrizione delle iscrizioni riportate sulle tombe della famiglia Giovagnoli.

4

Avellino, La Dogana:

  • veduta esterna dell'edificio;
  • due anelli per attaccare i cavalli e l'iscrizione del prospetto;
  • testo relativo all'edificio (che prosegue da pagina 3).

123

  • Nota sulla ispezione alla scuola tecnica di Sarno;
  • breve nota sul viaggio ad Avellino;
  • veduta di Avellino.

85

  • Testi sul Monte Vergine, sulle ispezioni delle scuole di Avellino e Caserta, sulla visita alla città di Aquila e sul soggiorno a Città Sant'Angelo;
  • L’Aquila: particolare di uno spigolo dello stipite della porta di entrata della chiesa della Beata Antonia.

78

Testi (di cui uno continua a pagina 80) sul servizio prestato da Enrica Giovagnoli come crocerossina nell’ospedale da campo ad Avellino per curare i terremotati e cenni a lavori di LPB.

124

  • Avellino: “Nella via di Salerno e di Mercato S. Severino”;
  • breve nota sull'ispezione alla scuola tecnica.

184

  • Enrica Giovagnoli con la duchessa d'Aosta, Elena di Francia e, fra gli altri, il re Vittorio Emanuele III.
  • breve nota relativa alla visita del re presso alla R.S. Agraria di Avellino adibito ad Ospedale improvvisato, dove trovarono ricovero le vittime del terremoto del 1930.

3

  • "La Dogana" di Avellino con pianta;
  • testo (che continua a pagina 4) relativo all'edificio.
Results 1 to 10 of 15