Unità documentaria 61r-62v - Due minute di Johannes Faber al "Commendatore di S. Spirito"

61v 61r 62v 62r

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

61r-62v

Titolo

Due minute di Johannes Faber al "Commendatore di S. Spirito"

Date

  • [Roma, 1604?] (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Le carte presentano macchie e gore di umidità. La data si ipotizza sulle affermazioni di Johannes Faber che, ricordando la promessa fattagli dal cardinale Caffarelli Borghese, chiede un posto tra i medici dell'Arcispedale di S. Spirito in Sassia, presso il quale ha già esercitato come assistente cinque anni. Dal 1604 al 1609 Commendatore di S. Spirito fu il conte Ottavio Estense Tassoni. Ed. in: Miggiano, Fra politica e scienza [2008], p. 147.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati